Agevolazioni Fiscali

Bonus Mobili: recupera il 50% dei tuoi acquisti in dichiarazione dei redditi

Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione è stata prorogata anche per il 2025. L’informativa di questa sezione è fornita puramente a titolo di esempio, SAMO declina ogni responsabilità sul calcolo del beneficio fiscale finale ed invita i consumatori a consultare la normativa vigente prima di procedere all’acquisto sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Iva agevolata al 4%

La legge 104 del 1992 è destinata a tutte le persone disabili che necessitano di prodotti adatti all’ausilio e/o alla terapia prescritta ed indicata sul certificato di invalidità. La persona fisica o la persona che l’assiste, potrà quindi richiedere di acquistare tali prodotti con un’aliquota IVA ridotta al 4%.

L’informativa presentata in questa sezione è fornita puramente a titolo di esempio, SAMO declina ogni responsabilità sul calcolo del beneficio fiscale finale ed invita i consumatori a consultare la normativa vigente prima di procedere all’acquisto sulla GAZZETTA UFFICIALE

Materassi, Reti e Guanciali SAMO sono DISPOSITIVI MEDICI IN CLASSE 1.

Le materie prime utilizzate  per la produzione dei materassi sono state sottoposte a test da laboratori esterni certificatori e il sistema di costruzione è stato protocollato, sino ad ottenere la marcatura CE, con la classificazione di materasso “antidecubito”.

DETRAZIONE FISCALE

La qualifica di Dispositivi Medici di Classe 1 (materassi e cuscini) e la loro marcatura, permette ai Clienti che acquistano questi prodotti di beneficiare della detrazione d’imposta per spese sanitarie (Art. 15, Comma 1, Lettera C del TUIR). Pertanto la spesa sostenuta per l’acquisto di questi prodotti potrà essere detratta come spesa sanitaria per un ammontare pari al 19% nella dichiarazione dei redditi che riguarda il periodo d’imposta al quale si riferisce l’acquisto.

COME SI OTTIENE LA DETRAZIONE FISCALE

Per usufruire di tale opportunità, basta presentare la fattura tra i documenti della dichiarazione dei redditi.